Come da ormai piacevole tradizione, anche quest’anno a Cernobbio nella meravigliosa cornice fornita dal Grand Hotel Villa d’Este e di Villa Erba, dal 22 al 24 maggio, si svolgerà il Concorso d’Eleganza Villa d’Este.rnrnrn[showpicc]2_i_concorrenti_sfilano_dinnanzi_alla_giuria.jpg[/showpicc]rn
rnrnrnDavanti agli occhi esperti della giuria e a quelli incuriositi a volte increduli del pubblico sfileranno gioielli di vetture che hanno segnato la storia dell’automobili Marchi famosi come Ferrari, Maserati, Jaguar, Mercedes, Bentlei, Rolls Royce, Jaguar, Lamborghini, AC Cobra, Siata fino alle mitiche Bugatti, Isotta Fraschini, Laconda, Talbot Lago, Ispano, Suiza ecc.rnrnrn[showpicc]3_alfa_romeo_e_bentlei.jpg[/showpicc]rn
rnrnrnIl Concorso Internazionale d’Eleganza per automobili “Coppa d’Oro Villa d’Este” ha visto la luce il 1° Settembre 1929 per iniziativa congiunta dell’Automobile Club di Como, del Grand Hotel Villa d’Este e del Comitato di Cura di Como.rnrnLa fama dei luoghi, l’impeccabile soluzione logistica che mette in gioco gli scenari inimitabili dei giardini di Villa Olmo e di Villa d’Este, distinguono subito questa manifestazione dalle numerose indette in altre pur celebri località di villeggiatura.rnrnrn[showpicc]4_mg_magnette_k3_del_1933_e_fiat_8v_del_1954..jpg[/showpicc]rn
rnrnrnCon oltre ottanta concorrenti e vetture di primissimo livello già dalla prima edizione, il Concorso di Villa d’Este eguaglia per prestigio le analoghe manifestazioni di Monte Carlo e di Parigi.rnrnIn un inconsapevole canto del cigno vince il premio di eccellenza un’Isotta Fraschini carrozzata Sala.rnrnrn[showpicc]5_la__mitica_bugatti_type_57sc_atlantic.jpg[/showpicc]rn
rnrnrnTra gli eventi che celebrano il fascino delle automobili d’epoca, il Concorso d’Eleganza Villa d’Este è probabilmente quello più rinomato e di maggiore tradizione, che ha visto migliorare di anno in anno i suoi contenuti che sono poi quelli che caratterizzano questo genere di eventi: la bellezza dello scenario, l’ospitalità impeccabile, l’efficienza dell’organizzazione, il programma delle giornate al Grand Hotel Villa d’Este e a Villa Erba, l’attenzione del pubblico, il risalto dato dalla stampa e dalle televisioni internazionali e, soprattutto, l’eleganza, l’originalità e lo stato di conservazione delle preziose fuoriserie che vi partecipano.rnrnAl Concorso d’Eleganza Villa d’Este si respira un’aria di autentica aristocrazia, diversa dall’atmosfera leggermente commerciale che contraddistingue gli altri eventi.rnrnrn[showpicc]6_ferrari_250_gt_swb_california_spider_del_1961.jpg[/showpicc]rn
rnrnrnDopo un’attenta e rigorosa selezione, ogni anno confluiscono da tutto il mondo a Cernobbio le automobili più belle e importanti, accomunate da un design eccelso, dall’originalità e dal perfetto stato di conservazione, che ne fanno la migliore espressione dell’evoluzione dello stile dell’automobile. rnrnrn[showpicc]7_mercedes-benz_680s_torpedo_roadster_del_1928.jpg[/showpicc]rn
rnrnrnSulle rive del Lago di Como, il parco di Villa d’Este fa da magnifica cornice all’esposizione di circa 50 automobili d’epoca costruite tra gli anni Venti e Settanta, suddivise in categorie omogenee. Presieduta da Lorenzo Ramaciotti, la Giuria formata da eminenti conoscitori del mondo dell’automobile assegna il premio “Best of Show”, offerto dal Gruppo BMW, all’automobile che più di ogni altra sa esprimere bellezza, passione ed unicità, in una parola a un’auto straordinaria.rnrnrn[showpicc]8_talbot-lago_t14_ls_coupe_del_1956.jpg[/showpicc]rn
rnrnrnIl vincitore della categoria «Best of Show» riceverà un esemplare unico del Lange 1 Time Zone Concorso Edition by A. Lange & Söhne. Il fondello della cassa in oro bianco inciso a mano reca lo stemma del Concorso d’Eleganza Villa d’Este e sul cerchio rotante delle città, l’ora dell’Europa centrale (CET) è rappresentata da Como, in onore al luogo in cui si svolge il Concorso. A. Lange & Söhne è nata dalla volontà dell’orologiaio di Dresda Ferdinand A. Lange, che fondando la Manifattura di orologi nel 1845, posò la prima pietra dell’Alta Orologeria in Sassonia. I suoi inestimabili orologi da tasca di alta qualità sono pezzi da collezione molto ambiti dai collezionisti di tutto il mondo.rnrnrn[showpicc]9_lagonda_lg45_rapide_open_tourer_del_1937.jpg[/showpicc]rn
rnrnrnMa a Villa d’Este anche il pubblico è protagonista: gli applausi ed i voti alle auto in gara decidono il vincitore del premio più tradizionale ed ambito del Concorso, la Coppa d’Oro Villa d’Este. Alla cerimonia di premiazione, dove si brinderà con il Vrankel Pommery, il Brut Royal oggi famoso in tutto il mondo per l’eccellenza del suo know-how e il suo stile inimitabile fatto di eleganza e di aromi fruttati.rnrnrn[showpicc]10_la_aston_martin_two_litre_sports_spa_del_1948.jpg[/showpicc]rn