Nel novembre del 1985 salì alla ribalta dei rally mondiali la Lancia Delta S4. Il debutto iridato di questa straordinaria vettura avvenne in occasione del Rally RAC inglese, e fu subito un trionfo grazie alla vittoria del grande pilota finlandese Henri Toivonen.
A trent’anni esatti da quell’impresa, la storia della “S4” è stata ricostruita in un libro (il primo in assoluto dedicato esclusivamente a questo modello) grazie a Vittorio Roberti e Luca Gastaldi.rnrnIl primo dei due autori è un ingegnere che ha lavorato presso il reparto corse Abarth dal 1979 al 1994, e che del progetto SE038 (quello che inizialmente identificava la Delta S4) ha seguito molte fasi di sviluppo.rnrnrn[showpicc]128-135_cap_4d_pagina_1.jpg[/showpicc]rnrnrnGastaldi è un giornalista specializzato in storia dell’automobile e si era già prodigato in una pubblicazione a quattro mani insieme ad un altro ingegnere dello Scorpione: con Sergio Limone, infatti, nel 2010 aveva scritto “Le Abarth dopo Carlo Abarth”.rnrnIl titolo della nuova opera è semplicemente “Lancia Delta S4”, forse perché c’è poco da aggiungere ad un nome che evoca immediatamente emozioni, adrenalina e orgoglio per una realizzazione italiana che all’epoca rappresentava lo stato dell’arte in merito a raffinatezze tecnologiche.rnrnrn[showpicc]108-127_cap_4c_pagina_03.jpg[/showpicc]rnrnrnLa S4, oltre ad essere stata la prima 4×4 del Gruppo Fiat (ad eccezione della fuoristrada Campagnola e dei veicoli industriali), sfoggiava un motore dotato di doppia sovralimentazione mista con compressori volumetrico e turbo.rnrnNel libro viene trattata in maniera completa ed esaustiva tutta la storia del modello: dal foglio bianco agli ultimi successi sportivi.rnrnrn[showpicc]108-127_cap_4c_pagina_05.jpg[/showpicc]rnrnrnQuasi 400 pagine, oltre 1000 fotografie (molte delle quali assolutamente inedite) e decine di illustrazioni tecniche (realizzate da Camillo e Alessandro Cordasco) per descrivere l’evoluzione e le differenze tra la versione stradale e quelle da competizione.rnrnCi sono le testimonianze dei protagonisti (da Cesare Fiorio a Miki Biasion, passando per altri personaggi meno noti ma fondamentali per la nascita della S4), gli “allestimenti gara”, le caratteristiche dei prototipi e delle versioni definitive, la storia dettagliata di ogni singolo telaio e tanto altro. Praticamente tutto, in una vera e propria bibbia su questa famosa Lancia entrata nella leggenda.rnrnrn[showpicc]096-107_cap_4b_pagina_3.jpg[/showpicc]rnrnrnIl volume è acquistabile direttamente on-line collegandosi al sito internet http://www.deltas4book.com o tramite la pagina Facebook http://www.facebook.com/deltas4book.rnrn rnrnTitolo: Lancia Delta S4rnAutori: Vittorio Roberti e Luca GastaldirnEditore: Luca GastaldirnData di pubblicazione: aprile 2015rnISBN: 979-12-200-0131-1rnFormato: 24×26 cm; 368 pagine, foto in B/N e a colori; testo in italiano e inglesernPrezzo di copertina: 48,00 euro