rnrnrnTranne la prova spettacolo all’autodromo di Castelletto di Branduzzo nella serata di venerdì 5, tutte le altre prove si ripeteranno per tre volte, in cui, per chi vi assisterà, diventerà una nuova occasione per vedere riaffiorare ricordi dei bei tempi andati. Nel frattempo, presso la segreteria della sede centrale dell’Aci Pavia di piazza Guicciardi, continuano a giungere adesioni. A tutt’oggi si può affermare, che tutte le auto importanti protagoniste del Rally 4 Regioni negli anni del suo antico splendore, saranno presenti alla manifestazione.rnrnrn[showpicc]3_la_lancia_037_di_covini-brega.jpg[/showpicc]rn
rnrnrnDalle Lancia 037 Rally, tra cui quella in splendida livrea Martini Racing di Claudio Covini, alle Lancia Stratos nelle varie livree, tra le quali spicca quella rossa fiammante di Pennati Belluschi, poi, le molte Lancia Fulvia HF, le Fiat 124 Abarth, le Porsche, le Alfa Romeo, le Opel nelle varie versioni: Kadett, Ascona e Manta, persino un’Audi di un equipaggio interamente cinese, per non parlare delle Porsche dalle splendide livree, tra cui “Rothmans” o “Martini Racing” con l’elegante 911 in livrea banca con decorazioni rosse e blu di Alberto Canzian.rnrnrn[showpicc]4_la_stratos_di_pennati_belluschi-portio.jpg[/showpicc]rn
rnrnrnIn questo panorama non poteva certo mancare la famosa Volks Wagen Maggiolone, per intenderci, quella che nel 1973, all’Isola d’Elba, con al volante Warmboldt beffava tutti, sfilando dalle grinfie del “Drago” una vittoria che pareva ormai certa, dopo che uno ad uno si erano arresi prima Paganelli, poi Ballestrieri, quindi Pinto, Trombotto, Pregliasco.rnrnrn[showpicc]5_la_porsche_in_livrea_rothmans.jpg[/showpicc]rn
rnrnrnQuando Cesare Fiorio, diesse Lancia, a fine gara, diceva che gli dispiaceva di aver perso, perché se Munari avesse vinto si sarebbe divertito a parlar male di quel folle rallye, con quell’incredibile percorso scassamacchine, troppo all’antica e fuori del tempo. A portare in gara questa vettura il livrea ufficiale VW dell’epoca, sarà Alberto Bergamaschi, pilota a 360°, già protagonista del Rally 4 Regioni negli anni ’70, fino ai primi anni ’80.rnrnrn[showpicc]7_la_vw_maggiolone_di_bergamaschi-mattei.jpg[/showpicc]rn
rnrnrnLa gara prenderà il via venerdì 5 giugno alle ore 18,30 da Salice Terme e successivamente (in onore all’Aci organizzatore) da Pavia alle 19:30, da dove i concorrenti, in un secondo tempo, raggiungeranno il Moto-Autodromo di Castelletto di Branduzzo alle 20:01, per disputare una prova sui tre giri di pista il cui risultato non sarà valido ai fini della classifica assoluta, ma solo per la Coppa Aci Pavia. Al termine della prova, faranno e rientro a Salice Terme alle 20:40.rnrnIl rally vero e proprio, prenderà il via sabato da Salice Terme alle 11:35 per affrontare le già citate tre prove speciali da ripetere: Oramala (passaggi alle 12:11, 15:46 e 19:21). Castellaro (alle 12:56, 16:31 e 20:06) e Cecima (alle 14:04, 17:39 e 21:14) La gara terminerà a Salice Terme (21:50) dove ci sarà la cerimonia di premiazione sul palco d’arrivo. In coda al Rally Storico, sfileranno i concorrenti della Regolarità Sport e All Stars.