rnrnrnAl cospetto di una sala gremita (solo pochi i concorrenti impossibiliti a partecipare), tra una portata e l’altra sfornata dal bravo chef della ‘casa’, si sono così alternati sul palco delle premiazioni i tanti piloti e navigatori capaci di guadagnarsi un posto al sole nella passata edizione dell’ERMS Rally Cup, in un vivace crescendo che ha portato all’incoronazione del nuovo re e della regina della serie, ovvero il pilota forlivese Andrea Succi e la navigatrice parmense Giancarla Guzzi.rnrnrn[showpicc]stefano_pal_navigatore_e_paolo_gualandi_pilota_3_classificati.jpg[/showpicc]rn
rnrnrnMolto toccante il saluto che la platea ha voluto tributare a Franco Galeazzi, il pilota ed organizzatore parmense scomparso proprio poche ora prima dell’evento.rnrnI PREMIATI. Questi i concorrenti premiati (tra parentesi, le province di provenienza). Classifiche assolute. Piloti: Andrea Succi (Forlì), campione ERMS Rally Cup 2015, Pietro Penserini (Reggio Emilia), 2° assoluto, Paolo Gualandi (Modena), 3° assoluto, Michele Spagnoli (Parma), 4° assoluto, Alan Gualandi (Modena), 5° assoluto. Navigatori: Giancarla Guzzi (Parma), campione ERMS Rally Cup 2015, 2° Gabriele Romei (Reggio Emilia), 2° assoluto, Stefano Palù (Reggio Emilia), 3° assoluto, Alice Palazzi (Pesaro), 4° assoluta, Alessandra Avanzi (Parma), 5° assoluta.rnrnrn[showpicc]livio_ceci_navigatore_e_michele_spagnoli_pilota_4_classificati.jpg[/showpicc]rn
rnrnrnClassifiche speciali. Femminile: Giancarla Guzzi, Alice Palazzi (Pesaro) e Alessandra Avanzi (Parma); Under 23: Andrea Dalmazzini (Modena) e Simone Tempestini (Romania); Master of Speed (gare in circuito): Alfredo Accettulli (Padova), Ruggero Ravaglioli (Ravenna) e Andrea Mambelli (Forlì/Cesena); Gravel Specialist (gare su terra): Andrea Succi (Forlì/Cesena), Bruno Bentivogli (Forlì/Cesena) e Andrea Dalmazzini (Modena); San Marino Rally Cup: Matteo Pelliccioni, Leo Guerra e Stefano Pellegrini (tutti sammarinesi); Regolarità Sport: Luca Brusori, Simone Brusori e Roberto Valdisserra (tutti bolognesi). Sono stati premiati anche i primi tre piloti e navigatori classificati di ciascuna classe.rnrnrn[showpicc]alan_gualandi_pilota_5_classificato.jpg[/showpicc]rn
rnrnrnLE NOVITÀ DEL 2016. L’ERMS Rally Cup ripartirà il 20/21 febbraio con la disputa della Ronde delle Due Torri, nel Bolognese, e lo farà avendo già una buona dozzina di iscritti alla serie. Il format del campionato – il cui calendario consta di 22 gare – resta sostanzialmente invariato; tra le novità va segnalata l’introduzione di una classifica riservata alle scuderie. Ai vincitori assoluti delle classifiche piloti e navigatori andrà ancora l’iscrizione scontata del 50% alla Mitropa Rally Cup ed all’Alpe Adria Cup (eventuali premi aggiuntivi saranno comunicati non appena dovessero essere istituiti).