rnrnrnLunghissimo e di grande prestigio, come ogni anno, l’elenco iscritti per tutto il Campionato che prende il via con la prima prova da Riola Sardo (OR). Attualmente sono il meglio dei nomi del Mondiale MXGP, come quello del Campione del Mondo in carica, Tim Gajser e del suo compagno nel Team Honda HRC Evgeny Bobryshev, Campione in carica della classe Elite degli Internazionali. Oltre ai due alfieri HRC, saranno presenti anche le due Honda di Alessandro Lupino e Valentin Guillod, in sella alle CRF 450 gestite dal team Assomotor. Presente al via anche lo squadrone KTM Factory, che schiererà tutti e tre i piloti ufficiali: l’otto volte Campione del Mondo Tony Cairoli, il suo compagno di squadra Glenn Coldenhoff, il tre volte iridato in MX2 Jeffrey Herlings ed il pilota del Team Marcheti, José Butron. A difendere i colori della Factory Yamaha ci saranno i due piloti ufficiali del team Rinaldi, Romain Febvre, Campione del Mondo MXGP 2015, e Jeremy Van Horebeek, Campione della MX1 agli Internazionali del 2016, oltre all’iridato 2008 David Philippaerts, in sella alla YZF 450 gestita dalla suo stesso team. Ad affiancarli anche il binomio del team Wilvo Yamaha composto da Shaun Simpson e Arnaud Tonus. Presenti al cancelletto, gli alfieri del team Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing, Gautier Paulin e Max Anstie, insieme con Max Nagl, proveranno ad inserirsi nella lotta fra campioni del mondo. In pista anche le Husqvarna del Team Ottobiano, con i due esperti rider Tannel Leok e Rui Gonçalves, oltre agli sloveni Irt e Gercar e ad una nutrita pattuglia di piloti azzurri.rnrnrn[showpicc]mx2_cervellin.jpg[/showpicc]rn
rnrnrnIn MX2 il Campione in carica degli Internazionali MX2, Michele Cervellin, sarà al via in sella alla 250 ufficiale gestita dalla HRC e dovrà vedersela con l’alfiere della TM Factory, Samuele Bernardini, che guiderà la pattuglia degli sfidanti in sella alla moto pesarese. In pista anche le Yamaha ufficiali preparate dal Team Kemea, con Brent Van Doninck e Benoit Paturel ed il giovane Roan Van De Moosdijk del team DP19. KTM schiererà i suoi due piloti ufficiali Pauls Jonass e Jorge Prado, oltre al trio olandese della squadra HSF Logistic, formato da Davy Potijes, Brian Boogers e Calvin Vlaanderen. Presenti al via anche la giovane promessa azzurra Joakin Furbetta, il pilota del team Marchetti Ivo Monticelli e Davide Cislaghi, tutti su KTM, mentre il Team Ottobiano farà debuttare sulla Husqvarna lo spagnolo Larranaga. rnrnrn[showpicc]125_rubini.jpg[/showpicc]rn
rnrnrnIn 125 la pattuglia dei giovani azzurri è numerosissima; Raffaele Giuzio, Andrea Zanotti e Alessandro Facca, sono solo alcuni dei nomi che saranno al via con le KTM, mentre con le Husqvarna ci saranno Alessandro Manucci e Gianluca Facchetti, pronti a dare battaglia per aggiudicarsi il titolo della classe cadetta, sfidando i numerosi piloti stranieri presenti al via.rnrnGrande la copertura mediatica che sarà riservata alle tre gare in calendario, con il meglio della stampa settoriale nazionale ed estera presente a bordo pista, la partecipazione delle grandi testate sportive nazionali del Corriere dello Sport Stadio e della Gazzetta dello Sport, oltre alla diretta streaming delle gare MX2, MX1, 125cc. ed Elite per un totale di 3 ore e mezza a gara e a una continua diffusione di notizie tramite web e social media.